QUIÉNES SOMOS
QUIÉNES SOMOS
Un equilibrato mix di passione, disponibilità, competenze, serietà, trasparenza, rigore. Ogni giorno operiamo sul campo e seguiamo corsi di aggiornamento, qualificazione e certificazione. Il nostro forte spirito di squadra ci porta ad affrontare ogni sfida con determinazione e la consapevolezza che ogni lavoro è un'occasione per dare più valore a ciò che progettiamo e realizziamo per i nostri clienti.
Noi siamo pronti, qual è il vostro progetto?DIRECTOR GENERAL
Jefe de ventas Italia
Diseñador
Empleado administrativo
Director de compras
Director de desarrollo de hardware
Miembro del CDA
Miembro del CDA
Backoffice
Director de ventas de gas
Pioneros, ayer y hoy.
Luigi Dalle Fratte, poco più che ventenne, già dipendente di un’azienda nel settore, insieme a Sebastiano Accolla fonda ADF a Legnano. L'azienda opera nella ristorazione collettiva (mense e fast food), specializzandosi nell'installazione e manutenzione di impianti per la distribuzione di bevande fredde. L’area di attività copre Milano, il nord e centro Italia.
Pioneros, ayer y hoy.
Mettendo a frutto l'esperienza e le competenze maturate nel settore, Luigi avvia la progettazione e costruzione delle prime macchine erogatrici. Un'attività che permette al nostro fondatore di acquisire un know-how completo della filiera: produzione-installazione-manutenzione. Vengono introdotte nuove tecnologie e l’uso del computer Macintosh e il CAD. Per alcuni anni diventa anche consulente di Zanussi Vending.
Pioneros, ayer y hoy.
Luigi Dalle Fratte, spinto dalla passione e dalla voglia di innovare, fonda DKR Drinkatering srl. L'attività viene sviluppata, a Legnano (nel garage di casa), ed evolve costantemente seguendo le esigenze dei clienti e i trend del mercato. Un primo importante risultato è la collaborazione con Coca Cola. Gli utili vengono reinvestiti totalmente in ricerca e sviluppo, e per raggiungere il più alto livello di qualità, acquisendo anche nuove tecnologie.
Pioneros, ayer y hoy.
Progettiamo e realizziamo la nostra prima Casa dell'Acqua, per l'Acquedotto di Cremona AEM. È la prima fontana pubblica documentata in Italia adibita alla distribuzione gratuita di acqua naturale e gassata. Un primato che dobbiamo alla sensibilità dell'allora direttore dell'azienda dott. Giuseppe Tiranti. A questa Casa dell'Acqua, ne seguiranno altre, nei comuni del nord Italia come Abbiategrasso (Milano) e San Giuliano Milanese, grazie a A.S.M. guidata dal dott. Antonio Terzini. Negli anni successivi, per far fronte all'aumento di commesse ci trasferiamo nuovamente a Legnano, dapprima in via Volta, poi in via Melzi.
Pioneros, ayer y hoy.
La “rivoluzione” delle Case dell'Acqua continua e coinvolge ormai tutta Italia: dalla Valle d'Aosta alla Sicilia. Operiamo fianco a fianco con gli amministratori locali e i direttori degli acquedotti per costruire nuove fontane che spesso diventano luoghi di riqualificazione ambientale e di aggregazione sociale per le comunità. Con Cap Gestione realizziamo a Cusano Milanino anche la prima fontana pubblica con acqua gassata a pagamento. E con TASM (Tutela Ambiente Sud Milano) realizziamo fontane che raggiungono i 6000 litri di acqua erogata al giorno!
Pioneros, ayer y hoy.
Empezamos a trabajar con el grupo SIAD, líder italiano en la fabricación y suministro de gases industriales. Entretanto, gracias a importantes pedidos y realizaciones, nos convertimos en un referente técnico en el sector de las fuentes públicas.
Pioneros, ayer y hoy
Matteo Dalle Fratte, hijo de Luigi, se incorpora a la empresa. La nueva generación aporta entusiasmo y una nueva visión del futuro. Nuestra organización interna se consolida y pensamos en ampliar el negocio a nuevas áreas.
Nos trasladamos a Rescaldina, también en la provincia de Milán, a nuestra ubicación actual. El espacio aumenta debido a nuevos pedidos a nivel nacional y a nuevos proyectos de la empresa.
Insieme a Eau de Paris e Gruppo CAP Holding SpA realizziamo la prima “Pétillante” in Francia, a Parigi. Cui seguiranno altre Case dell'Acqua in Europa.
In occasione di Expo Milano 2015 diventiamo partner primari dei due acquedotti main sponsor: Metropolitana Milanese SpA e Cap Holding SpA. Un vetrina internazionale che ci permette di crescere ulteriormente e di evolvere le nostre capacità produttive e di servizio: ben 30 case realizzate che hanno erogato 9 milioni di litri di acqua naturale e frizzante in 6 mesi.
La decennale collaborazione con SIAD decolla. Il gruppo chimico italiano ci affida l'attività di gestione e distribuzione di CO2 liquida per l'approvvigionamento di utenze alimentari per Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta. Oltre alle Case d'Acqua, serviamo con puntualità Autogrill, McDonald, impresse alimentari, fast food, ecc.
Realizziamo impianti negli Emirati Arabi: l’acqua pubblica diventa una nuova frontiera globale. All'interno diamo forte impulso all'efficientamento operativo con l'adozione di strumenti e metodologie sempre più digitalizzate come il Controllo di Gestione. Diversifichiamo anche la produzione con la realizzazione di una nuova apparecchiatura per il mercato Horeca, nel ramo Sanità.
Iniziamo a sviluppare un progetto ambizioso destinato a un duplice mercato: quello nazionale del Vending e quello estero. Si tratta di AWA, un'innovativo distributore di bevande fredde il cui prototipo viene presentato a novembre alla Fiera di Rimini. L'interesse è immediato e diffuso: i più importanti operatori di Vending nazionali si mostrano interessati. Decidiamo di industrializzare il progetto con forti investimenti per poter realizzare nel 2021 le prime forniture.
Continuiamo la fornitura di Case dell'Acqua a diversi Acquedotti italiani, confermando la nostra posizione di leadership nel settore grazie alla qualità senza compromessi delle nostre fontane pubbliche. Forti di una collaborazione più che decennale, SIAD conferma la sua volontà di supportarci nella creazione di un Polo Alimentare per la produzione e distribuzione di food gases per il nord Italia.
Stiamo costruendo nuovi spazi operativi a Rescaldina, per gestire l’attività con SIAD su larga scala e con l'efficienza e accuratezza che ci hanno sempre contraddistinto.
Crescere, diversificare, migliorare. Continueremo a creare servizi e prodotti innovativi, in grado di portare sempre più in alto il livello di qualità e tecnologia che ha contraddistinto la nostra storia.
Pioneros, ayer y hoy.
Luigi Dalle Fratte, poco più che ventenne, già dipendente di un’azienda nel settore, insieme a Sebastiano Accolla fonda ADF a Legnano. L'azienda opera nella ristorazione collettiva (mense e fast food), specializzandosi nell'installazione e manutenzione di impianti per la distribuzione di bevande fredde. L’area di attività copre Milano, il nord e centro Italia.
Pioneros, ayer y hoy.
Mettendo a frutto l'esperienza e le competenze maturate nel settore, Luigi avvia la progettazione e costruzione delle prime macchine erogatrici. Un'attività che permette al nostro fondatore di acquisire un know-how completo della filiera: produzione-installazione-manutenzione. Vengono introdotte nuove tecnologie e l’uso del computer Macintosh e il CAD. Per alcuni anni diventa anche consulente di Zanussi Vending.
Pioneros, ayer y hoy.
Luigi Dalle Fratte, spinto dalla passione e dalla voglia di innovare, fonda DKR Drinkatering srl. L'attività viene sviluppata, a Legnano (nel garage di casa), ed evolve costantemente seguendo le esigenze dei clienti e i trend del mercato. Un primo importante risultato è la collaborazione con Coca Cola. Gli utili vengono reinvestiti totalmente in ricerca e sviluppo, e per raggiungere il più alto livello di qualità, acquisendo anche nuove tecnologie.
Pioneros, ayer y hoy.
Progettiamo e realizziamo la nostra prima Casa dell'Acqua, per l'Acquedotto di Cremona AEM. È la prima fontana pubblica documentata in Italia adibita alla distribuzione gratuita di acqua naturale e gassata. Un primato che dobbiamo alla sensibilità dell'allora direttore dell'azienda dott. Giuseppe Tiranti. A questa Casa dell'Acqua, ne seguiranno altre, nei comuni del nord Italia come Abbiategrasso (Milano) e San Giuliano Milanese, grazie a A.S.M. guidata dal dott. Antonio Terzini. Negli anni successivi, per far fronte all'aumento di commesse ci trasferiamo nuovamente a Legnano, dapprima in via Volta, poi in via Melzi.
Pioneros, ayer y hoy.
La “rivoluzione” delle Case dell'Acqua continua e coinvolge ormai tutta Italia: dalla Valle d'Aosta alla Sicilia. Operiamo fianco a fianco con gli amministratori locali e i direttori degli acquedotti per costruire nuove fontane che spesso diventano luoghi di riqualificazione ambientale e di aggregazione sociale per le comunità. Con Cap Gestione realizziamo a Cusano Milanino anche la prima fontana pubblica con acqua gassata a pagamento. E con TASM (Tutela Ambiente Sud Milano) realizziamo fontane che raggiungono i 6000 litri di acqua erogata al giorno!
Pioneros, ayer y hoy.
Empezamos a trabajar con el grupo SIAD, líder italiano en la fabricación y suministro de gases industriales. Entretanto, gracias a importantes pedidos y realizaciones, nos convertimos en un referente técnico en el sector de las fuentes públicas.
Pioneros, ayer y hoy
Matteo Dalle Fratte, hijo de Luigi, se incorpora a la empresa. La nueva generación aporta entusiasmo y una nueva visión del futuro. Nuestra organización interna se consolida y pensamos en ampliar el negocio a nuevas áreas.
Nos trasladamos a Rescaldina, también en la provincia de Milán, a nuestra ubicación actual. El espacio aumenta debido a nuevos pedidos a nivel nacional y a nuevos proyectos de la empresa.
Insieme a Eau de Paris e Gruppo CAP Holding SpA realizziamo la prima “Pétillante” in Francia, a Parigi. Cui seguiranno altre Case dell'Acqua in Europa.
In occasione di Expo Milano 2015 diventiamo partner primari dei due acquedotti main sponsor: Metropolitana Milanese SpA e Cap Holding SpA. Un vetrina internazionale che ci permette di crescere ulteriormente e di evolvere le nostre capacità produttive e di servizio: ben 30 case realizzate che hanno erogato 9 milioni di litri di acqua naturale e frizzante in 6 mesi.
La decennale collaborazione con SIAD decolla. Il gruppo chimico italiano ci affida l'attività di gestione e distribuzione di CO2 liquida per l'approvvigionamento di utenze alimentari per Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta. Oltre alle Case d'Acqua, serviamo con puntualità Autogrill, McDonald, impresse alimentari, fast food, ecc.
Realizziamo impianti negli Emirati Arabi: l’acqua pubblica diventa una nuova frontiera globale. All'interno diamo forte impulso all'efficientamento operativo con l'adozione di strumenti e metodologie sempre più digitalizzate come il Controllo di Gestione. Diversifichiamo anche la produzione con la realizzazione di una nuova apparecchiatura per il mercato Horeca, nel ramo Sanità.
Iniziamo a sviluppare un progetto ambizioso destinato a un duplice mercato: quello nazionale del Vending e quello estero. Si tratta di AWA, un'innovativo distributore di bevande fredde il cui prototipo viene presentato a novembre alla Fiera di Rimini. L'interesse è immediato e diffuso: i più importanti operatori di Vending nazionali si mostrano interessati. Decidiamo di industrializzare il progetto con forti investimenti per poter realizzare nel 2021 le prime forniture.
Continuiamo la fornitura di Case dell'Acqua a diversi Acquedotti italiani, confermando la nostra posizione di leadership nel settore grazie alla qualità senza compromessi delle nostre fontane pubbliche. Forti di una collaborazione più che decennale, SIAD conferma la sua volontà di supportarci nella creazione di un Polo Alimentare per la produzione e distribuzione di food gases per il nord Italia.
Stiamo costruendo nuovi spazi operativi a Rescaldina, per gestire l’attività con SIAD su larga scala e con l'efficienza e accuratezza che ci hanno sempre contraddistinto.
Crescere, diversificare, migliorare. Continueremo a creare servizi e prodotti innovativi, in grado di portare sempre più in alto il livello di qualità e tecnologia che ha contraddistinto la nostra storia.
l’evidenza di un percorso iniziato da oltre 25 anni
años de garantía
años de EXPERIENCIA
INSTALACIONES REALIZADO
ASISTENCIA CONTINÚE
Capacità di gestire il tempo e le risorse in modo ottimale per offrire un servizio in linea con le aspettative, anticipando le necessità e dando risposte efficaci.
Evoluzione e miglioramento continuo: sono i due pilastri della nostra attività di ricerca e sviluppo. Abbiamo sempre reinvestito gli utili per spingere in avanti le nostre competenze e le nostre tecnologie.
Conosciamo il prodotto in ogni sua parte, perché lo produciamo interamente all'interno, perché lo progettiamo nella sua globalità, tenendo conto di tutti gli aspetti tecnici, funzionali e di servizio che lo costituiscono.
Hemos transformado los grandes sistemas centralizados en máquinas compactas fáciles de mover y colocar. Representan una opción consciente y sostenible tanto desde el punto de vista económico como ecológico.
respeto
spirito d’innovazione
professionalità
flessibilità
Via Grigna, 60 – 20027 Rescaldina (MI) – ITALY
Tel. +39 0331 54 94 67 – Fax +39 0331 54 49 01
info@dkr.it – dkr@pec.it