Dopo 6 anni dall’inaugurazione della prima Casa dell’Acqua installata a Vimodrone e considerati i dati molto positivi riguardanti l’utilizzo da parte dei cittadini dell’acqua a Km zero, ecco la nuova arrivata. La Casetta si trova in Via Dante Alighieri juste à côté de celui du lait.
C'est avec beaucoup de succès et de participation que la Le maire Antonio Brescianini et le président du groupe Cap, Alessandro Russo hanno tagliato il nastro e distribuito acqua naturale e frizzante ai presenti insieme a numerosi gadget tra cui la bottiglia di vetro con l’etichetta riportante le analisi dell’acqua di Vimodrone.
“Se si considera che in media una bottiglia d’acqua acquistata al supermercato costa circa 20 centesimi di euro e che in media ogni famiglia consuma circa tre litri di acqua al giorno” faire savoir à Cap Holding “si può subito capire quanto influisca positivamente sul portafoglio bere l’acqua del rubinetto o delle Case dell’acqua. Il risparmio in termini economici si aggira, infatti, intorno ai 2,80 euro a settimana e ai 150 euro l’anno; ma non solo i cittadini, anche i Comuni ci guadagnano: se le famiglie scelgono di riempire le loro bottiglie (preferibilmente di vetro) alle fonti del Cap e di riutilizzarle, producono meno spazzatura e quindi si riduce anche il costo di smaltimento delle bottiglie di plastica. È dunque chiaro che la scelta di bere acqua del rubinetto o “spillata” nelle strutture presenti sul territorio dà ottimi risultati sia economici che in termini di rispetto dell’ambiente».