HappyDrink®:
la soluzione completa per
la carbonatazione delle bevande

Innovazione e versatilità per la ristorazione commerciale e le fontane dell'acqua HappyDrink® è il servizio rivoluzionario di DKR progettato per garantire un'erogazione efficiente e continua di anidride carbonica alimentare E290. Grazie alla nostra esperienza nella progettazione di oltre 1000 fontane dell'acqua e impianti di spillatura, unita alla collaborazione con SIAD, offriamo soluzioni perfette per la carbonatazione di bevande in una vasta gamma di settori, dalla ristorazione commerciale ai microbirrifici, fino ai punti di erogazione pubblica come le case dell'acqua.

I vantaggi di HappyDrink®

 

Continuità operativa
Garantisce un flusso costante di bevande alla spina, eliminando le interruzioni anche nelle ore di punta.

Efficienza e Risparmio
Evita lo spreco di CO2 residua nelle bombole tradizionali e riduce i costi di gestione.

Sicurezza
Il contenitore criogenico a bassa pressione elimina i rischi associati alle bombole ad alta pressione.

Comodità
Non è più necessario spostare e sostituire pesanti bombole.

Rifornimento proattivo
Pianifichiamo il rifornimento in base al consumo, liberando il personale da un compito complesso.

Ristorazione commerciale
e microbirrifici

Fontane e punti di abbeveraggio pubblici

Fornitura continua
Soluzione ideale per strutture non presidiate o scarsamente presidiate.

Sostenibilità
Promuove l’uso di acqua a chilometro zero, migliorando l’acqua pubblica.

Compattezza
Il sistema si adatta a spazi ridotti e riduce al minimo l’impatto ambientale.

Manutenzione semplificata:
Il rifornimento diretto elimina la necessità di gestire più cilindri.

Perché scegliere
HappyDrink®

Con HappyDrink®, non solo ottimizzi l’efficienza del tuo business, ma offri un’esperienza migliore ai tuoi clienti, valorizzando al massimo ogni grammo di CO2. Che si tratti di un ristorante, un microbirrificio, un pub o una casa dell’acqua, abbiamo la soluzione giusta per te.

Contattaci oggi stesso per scoprire come HappyDrink® può trasformare la gestione delle bevande nel tuo locale o punto di erogazione.

Inertizzazione: conservazione ottimale con gas inerti e CO2

Protezione e freschezza per alimenti e bevande

 

L'inertizzazione è una tecnologia fondamentale per mantenere la qualità di prodotti sensibili come olio, vino, birra e bevande analcoliche. Grazie all’impiego di gas come azoto, argon e anidride carbonica (CO2), è possibile creare un ambiente protetto che limita l'ossidazione e preserva le caratteristiche organolettiche e nutrizionali.

Estensione della durata di conservazione
Riduce l’ossidazione, preservando freschezza, gusto e aroma più a lungo.

Tutela della qualità
Garantisce che olio, vino, birra e altre bevande mantengano le loro proprietà originali, evitandone l’alterazione.

Versatilità di applicazione
I gas inerti (azoto e argon) e la CO2 possono essere utilizzati per diverse tipologie di prodotti, dall’olio d’oliva alle bibite, ai succhi di frutta, alle bevande energetiche e alla birra.

Perché scegliere
l’inertizzazione?

Come funziona
l’inertizzazione?

Il processo prevede l’introduzione di gas quali azoto, argon o CO2 in contenitori, cisterne o bottiglie, in sostituzione dell’ossigeno presente.

In questo modo si crea un’atmosfera protettiva che riduce le reazioni chimiche indesiderate, come l’ossidazione, e aiuta a preservare la qualità del prodotto.

L’olio e il vino
conservano la loro freschezza e le loro caratteristiche originali anche durante lunghi periodi di conservazione.

L’anidride carbonica nella birra
viene spesso utilizzata per creare un’atmosfera protettiva, mantenendo il profilo organolettico ed evitando il contatto con l’ossigeno.

Bibite, succhi di frutta, bevande energetiche
L’azoto e l’argon possono essere utilizzati per eliminare l’ossigeno, garantendo maggiore stabilità e qualità.

Processi di imbottigliamento
I contenitori vengono saturati con gas inerti o CO2 prima del riempimento, per evitare che l’ossigeno comprometta il prodotto.

Trasporto e trasferimento
Protegge le bevande e gli alimenti durante la distribuzione, assicurando che raggiungano il consumatore nella loro forma migliore

Applicazioni della
tecnologia di inertizzazione

Ulteriori vantaggi

Sostenibilità

L’uso di CO2 biogenica contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, un aspetto fondamentale per le aziende che desiderano comunicare ai clienti e alle parti interessate il proprio impegno verso la sostenibilità.

Sicurezza alimentare

I gas utilizzati sono certificati per uso alimentare e non alterano la composizione né il sapore dei prodotti.

Utilizza la tecnologia di inertizzazione per migliorare i tuoi prodotti e garantire una qualità superiore. Contattaci oggi stesso per scoprire come applicare questa soluzione alla tua produzione!

Confezionamento alimentare

Il confezionamento rappresenta una fase cruciale nel processo di conservazione degli alimenti.

I principali gas utilizzati per creare atmosfere protettive, come anidride carbonica (CO2), azoto (N2), ossigeno (O2) e argon (Ar), giocano un ruolo essenziale nel rallentare il processo di deterioramento dei prodotti alimentari, favorendo una conservazione ottimale.

I gas alimentari sono fondamentali sia per prolungare la durata di conservazione (shelf-life) degli alimenti, con effetti positivi lungo l'intera catena alimentare che per assicurare un buon impatto visivo per i consumatori sempre più attenti anche all’aspetto estetico.

Per supportare questo processo, DKR e SIAD hanno sviluppato una serie di soluzioni tecnologiche innovative, mirate a migliorare sia la shelf-life che la qualità dei prodotti alimentari durante il confezionamento e lo stoccaggio.

Migliora la produttività e la qualità del tuo business con i nostri servizi. Contattaci per scoprire come possiamo supportarti.

Prolunga la durata di conservazione
I gas rallentano il deterioramento degli alimenti.

Mantiene la qualità
Le atmosfere protettive preservano la freschezza e la qualità.

Migliorare l’estetica
Viene garantito un aspetto attraente per i consumatori.

I vantaggi dell’imballaggio alimentare

Riduzione della temperatura/congelamento

Mantenere la qualità artigianale integrandola con l’innovazione, la sicurezza e l’efficienza tipiche delle produzioni industriali, è uno dei principali vantaggi che DKR può offrire grazie al know how ed all’esperienza del Gruppo SIAD.

Le nostre sfide

Siamo consapevoli delle sfide professionali che le botteghe artigiane devono affrontare nel compiere “passi per crescere”:

Qualità del prodotto costante in ogni stagione, indipendentemente dalle temperature esterne

Riduzione degli sprechi grazie a una miscelazione e una consistenza ottimali, che facilitano la replicabilità del processo

La risposta può essere un controllo della temperatura e una termoregolazione ottenibili anche tramite l’uso di gas alimentari come l’anidride carbonica (neve carbonica o ghiaccio secco) o l’azoto liquido.

Grazie al partner SIAD, DKR è in grado di offrire consulenza, sistemi e gas alimentari per il controllo della temperatura durante la lavorazione degli impasti, siano essi a base di carne o di prodotti da forno.

Grazie ai gas sopra menzionati durante la fase di miscelazione sarà possibile evitare eccessivi surriscaldamenti che potrebbero portare a:

Proliferazione batterica

Perdita di aromi

Riduzione della durata di conservazione del prodotto

Aumento della capacità produttiva
Maggiore efficienza e volumi di produzione.

Qualità superiore
Mantenimento delle proprietà organolettiche e prevenzione dell’ossidazione.

Maggiore flessibilità
Possibilità di conservare le materie prime per periodi più lunghi senza comprometterne le caratteristiche.

Risparmio energetico
Ridurre il consumo di energia per il raffreddamento.

Vantaggi
principali

Attenzione alla lavorazione
della carne

Uno dei principali problemi nella lavorazione della carne è il calore generato durante la miscelazione e la macinazione, soprattutto nei mesi estivi. L’uso di CO2 solida (ghiaccio secco), neve di anidride carbonica o azoto liquido consente un controllo preciso della temperatura, garantendo le proprietà organolettiche e il mantenimento del colore naturale della carne.

 

Nel settore della panificazione e della produzione di biscotti, snack e merende, soprattutto nei mesi caldi, il raffreddamento con neve carbonica, ghiaccio secco o azoto liquido è fondamentale per mantenere costante la temperatura dell’impasto, evitandone la lievitazione prematura.

Scopri anche il servizio di criopulizia DKR, ideale per una pulizia profonda senza rovinare le superfici: una pulizia non abrasiva, efficace sulle superfici delicate, elimina grasso e residui senza rovinare i macchinari, senza lasciare umidità o residui come la soda.

Concentratevi
sui prodotti da forno

Trasporto a temperatura controllata / Catena del freddo

Hai sviluppato prodotti surgelati di alta qualità e desideri inviarli in tutto il mondo?
La soluzione ideale per mantenere la catena del freddo intatta durante il trasporto è il ghiaccio secco.

Utilizzando contenitori adeguati e un dosaggio ottimale, il ghiaccio secco garantisce una corretta catena del freddo affidabile, preservando la qualità dei tuoi prodotti durante il viaggio indipendentemente dai mezzi utilizzati aereo, camion o corrieri vari.

Come Funziona il Ghiaccio Secco

La caratteristica principale del ghiaccio secco è quella di trovarsi ad una temperatura di -78 °C, per cui, se dosato correttamente, mantiene la sua efficacia più a lungo, assorbendo calore dall’ambiente e garantendo che i prodotti arrivino senza shock termici e quindi congelati o freschi a seconda delle specifiche.

 

Mantenimento ideale della freschezza dei prodotti deperibili durante il trasporto a lunga distanza

Riduzione della fermentazione e protezione da batteri e funghi grazie alla sua azione antisettica naturale

Conservazione ottimale delle qualità organolettiche dei prodotti, garantendo una maggiore conservabilità e sicurezza alimentare

I vantaggi
del ghiaccio secco

Efficienza
e massima affidabilità

Il ghiaccio secco è una soluzione semplice ed efficace per garantire che i tuoi prodotti congelati siano conservati in condizioni ottimali, consentendoti di raggiungere clienti in tutto il mondo senza comprometterne la qualità.

Che tu spedisca per via aerea, su camion o tramite corriere, le nostre soluzioni per la catena del freddo garantiscono che il tuo prodotto arrivi a destinazione nelle stesse condizioni in cui lo hai imballato: contattaci per saperne di più.