L’impatto della plastica sul nostro Pianeta è pesantissimo. Le ormai tristemente note isole di plastica in pieno oceano, le discariche a perdita d’occhio e le ultime scoperte della presenza di micro-plastiche nella fauna marina, hanno spinto tutti noi a compiere scelte sempre più consapevoli ed eco-sostenibili.
Le borracce sono senza dubbio una scelta intelligente che potrebbe dare un grosso contributo nella diminuzione delle bottiglie di plastica, ma è importante adottare alcuni accorgimenti e sopratutto tenerle pulite.
What to put in the flasks?
Nelle borracce andrebbe messa di buona norma solo acqua naturale, a meno che non ci siamo delle specifiche indicazioni che ne consentano l’utilizzo con altre bevande, quali tè, acqua e bevande gassate.
Bisogna tenere conto che le bevande gassate sono acide e potrebbero intaccare i materiali di cui è composta la borraccia.
Better make sure to choose materials such as glass, tritan, polypropylene or better still, food-grade stainless steel. In quest’ultimo caso, basta semplicemente controllare sulla confezione che sia presente la dicitura “Acciaio inox 18/8” oppure “304”.
Altri materiali come il rame e l’alluminio non hanno particolari contro-indicazioni, ma è necessario prestare particolari attenzioni, nella scelta della bevande ed in fase di pulizia.
How to clean a water bottle?
La pulizia della borraccia dipende dal materiale di cui è fatta e bisogna sicuramente far riferimento alle istruzioni del produttore. Come regola generale è caldamente consigliato: clean the water bottle every day and always dry it before closing it with its cap.
E’ sufficiente inserire all’interno della borraccia poche gocce di detersivo per piatti diluite in acqua, chiuderla ed agitarla forte per far si che il detersivo raggiunga ogni angolo.
Dopodiché sciacquarla ripetutamente ed accuratamente per eliminare qualsiasi residuo.
Se specificato sulla confezione, è possibile lavarla anche in lavastoviglie, mentre una volta a settimana è consigliabile un’igienizzazione più approfondita.
Se la borraccia è in acciaio inossidabile è sufficiente lasciare agire al suo interno, per una notte, un quinto di aceto bianco o un cucchiaio di bicarbonato e quattro quinti di acqua, mentre se è in alluminio evitate le sostanze acide ed utilizzare solo detersivi non aggressivi. Al risciacquo, il giorno successivo, utilizzare lo “scovolino” per bottiglie per raggiungere tutti i punti.
Don't forget to sanitise the cap and threads as well.