02_21_2025

I gaz alimentaires sono componenti essenziali nel settore alimentare, utilizzati per migliorare la conservazione, la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari che consumiamo quotidianamente. 

Ces substances, qui comprennent le dioxyde de carbone (CO2), l'azote (N2) et l'oxygène (O2), sont utilisées dans diverses applications pour prolonger la durée de conservation des aliments et maintenir leurs caractéristiques organoleptiques

Gas come azoto, anidride carbonica, ossigeno e argon sono solo alcuni dei principali gas utilizzati nell’industria alimentare, ciascuno con le sue applicazioni specifiche. 

La CO2 E290, in particolare, è ampiamente utilizzata per la carbonatazione delle bevande e come agente di conservazione.

Spécifications et utilisations des gaz alimentaires

Les applications de les gaz dans l'industrie alimentaire sont différents et sont importants à différents stades du processus de production, de la transformation à l'emballage et au transport.

Mélanges alimentaires

Les mélanges alimentaires sont des combinaisons de gaz destinées à créer des environnements protecteurs autour des denrées alimentaires, prolungandone la freschezza e la qualità. Queste miscele, che possono includere CO2, azoto e ossigeno, svolgono ruoli specifici: la CO2 inibisce la crescita di batteri e muffe, l’azoto previene l’ossidazione sostituendo l’ossigeno, e l’ossigeno aiuta a mantenere il colore rosso della carne.

Ces mélanges sont essentiels pour la emballage sous atmosphère modifiée (MAP), una tecnica che sostituisce l’aria nelle confezioni con gas selezionati per prolungare la shelf-life e preservare le qualità organolettiche degli alimenti. Il MAP è applicabile a una vasta gamma di prodotti, tra cui carne, pesce, formaggi, prodotti da forno e piatti pronti. La sua efficacia dipende dalla composizione della miscela gassosa, dalle caratteristiche del prodotto e dalle condizioni di conservazione.

L’adozione del MAP non solo prolunga la durata di conservazione, ma riduce anche gli sprechi alimentari e l’uso di conservanti chimici, rispondendo alle crescenti richieste dei consumatori per prodotti alimentari di alta qualità e sostenibili.

Happy Food Gas Drink

Le CO2 E290, un gaz polyvalent : son rôle dans la carbonatation des boissons

La CO2 E290 è uno dei gaz alimentaires più utilizzati, particolarmente apprezzata per la sua capacità di boissons gazeuses, conferendo loro la tipica effervescenza. Questo processo non solo esalta il gusto e la sensazione al palato, ma contribuisce anche alla conservazione delle bevande, inibendo la crescita microbica. La carbonatazione è essentiel pour les boissons gazeuses, la bière et l'eau gazeuse, dove la CO2 non solo crea bollicine, ma arricchisce l’esperienza di consumo.

En plus de la carbonatation, la CO2 E290 sert de conservateur pour une large gamme d'aliments. La sua capacità di abbassare il pH e creare un ambiente sfavorevole ai microrganismi la rende ideale per prolungare la shelf-life di prodotti freschi e confezionati. Spesso combinata con altri gas, la CO2 quindi è utilizzata per creare atmosfere protettive che preservano la freschezza e la qualità degli alimenti.

Glace sèche : applications et avantages

Il glace sèche, una forma solida di CO2, è essenziale per il trasporto a temperatura controllata di prodotti deperibili. La sua capacità di sublimare direttamente da solido a gas senza lasciare residui liquidi lo rende ideale per mantenere i prodotti freschi durante la distribuzione. Viene dunque ampiamente utilizzato nel settore della logistica per garantire che i prodotti alimentari, farmaceutici e biologici rimangano a temperature ottimali durante il trasporto.

Le glace sèche pour denrées alimentaires è utilizzato per il raffreddamento rapido, nonché per la presentazione scenografica di piatti e cocktail. La sua capacità di mantenere temperature estremamente basse lo rende utile anche per la conservazione a lungo termine di alimenti sensibili. Si deve anche ricordare che il l’azoto liquido e la neve carbonica sono impiegati è impiegato nella produzione di gelati e dessert congelati, dove il raffreddamento rapido è essenziale per ottenere la consistenza desiderata.

Les avantages des gaz alimentaires

Comme nous l'avons déjà mentionné, l'un des principaux avantages de la gaz alimentaires è la loro capacità di prolungare la shelf-life dei prodotti.

En créant des atmosphères protectrices, ces gaz riducono l’ossidazione e inibiscono la crescita microbica, mantenendo gli alimenti freschi più a lungo. Questo è particolarmente cruciale per i prodotti freschi, che altrimenti avrebbero una durata di conservazione limitata. 

Oltre a questo però, ci sono ulteriori benefici da considerare.

Miglioramento della qualità

I gas che vengono adoperati in ambito alimentare giocano un ruolo fondamentale nel mantenere la qualità dei prodotti commestibili, préserver la saveur, la couleur et la texture. Questo è particolarmente importante per prodotti come carne e pesce, dove l’aspetto visivo e la freschezza sono determinanti per i consumatori. L’impiego di gas alimentari assicura che i prodotti mantengano la loro integrità, garantendo ai consumatori alimenti di alta qualità.

Sécurité alimentaire

L’utilizzo di gaz alimentaires è essenziale per la sicurezza dei cibi, poiché riduce il rischio di contaminazione microbica. Questo è fondamentale per garantire che i prodotti siano sicuri per il consumo e per minimiser les déchets alimentaires. Contribuiscono infatti a mantenere un ambiente sterile, riducendo la necessità di conservanti chimici e migliorando la sicurezza complessiva degli alimenti.

Considérations environnementales

I gaz alimentaires offrono numerosi vantaggi e, grazie all’innovazione continua, il loro impatto ambientale sta diventando sempre più gestibile. L’industria sta adottando soluzioni sostenibili, come l’uso di CO2 riciclata, per ridurre le emissioni di gas serra. Inoltre, l’esplorazione di gas biogenici, derivati da fonti rinnovabili, sta aprendo la strada a un impatto ambientale significativamente ridotto.

Les innovations dans le secteur conduisent à solutions écologiques, come l’adozione di tecnologie di cattura del carbonio. Questi sviluppi non solo riducono l’impatto ambientale, ma promuovono anche pratiche più sostenibili

Gaz alimentaires

Innovazione e sostenibilità nei gas alimentari: l’impegno di DKR

En DKR, ci dedichiamo allo sviluppo di soluzioni sostenibili per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un futuro più verde, anche nel settore della distribuzione di les gaz alimentaires. La nostra attività si estende anche alle case dell’acqua, à la distributeurs pour HO.RE.CA. e ai distributori per vending, coprendo tutte le fasi di progettazione, costruzione, installazione, manutenzione e servizio. Il nostro know-how a 360º si applica a ogni impianto, indipendentemente dalle dimensioni.

Au fil des ans, nous avons obtenu de nombreux prix et certifications che rispettano i più alti standard internazionali: ISO 9001 per la qualità aziendale, ISO 22000 per la sicurezza alimentare, ISO 14001 per l’impatto ambientale, ISO 45001 per la sicurezza e salute dei lavoratori e Reg. CE 303/2008 per i gas fluorurati a effetto serra. 

Ces récompenses témoignent de notre impegno verso la sostenibilità e l’innovazione

Contattaci per maggiori informazioni sulla nostra attività e produzione, risponderemo tempestivamente.

 

fr_FRFrench