03_20_2016

Dopo aver erogato più di 9 milioni di litri di acqua fresca naturale e frizzante, dissetando visitatori da tutto il mondo, le Casette dell’Acqua di Expo 2015 trovano nuova vita, sempre al servizio della cittadinanza e per la promozione dell’acqua a Km zero, buona, sicura, controllata.

Queste innovative strutture rappresentano un patrimonio prezioso per le comunità locali, contribuendo significativamente alla riduzione del consumo di plastica monouso e all’abbattimento delle emissioni di CO2 legate al trasporto dell’acqua in bottiglia. Ogni casetta è dotata di tecnologie all’avanguardia per la filtrazione e il controllo qualità, garantendo ai cittadini un’acqua di eccellente qualità direttamente dal rubinetto pubblico.

Domenica 20 Marzo una folla di curiosi, complice anche la splendida giornata primaverile, ha accolto la nuova arrivata in Via XXV Aprile a Cassina de’ Pecchi. L’inaugurazione ha visto la partecipazione entusiasta di famiglie, bambini e anziani, tutti desiderosi di scoprire questo nuovo servizio gratuito che unisce sostenibilità ambientale e risparmio economico.

Le prossime ricollocazioni delle Case dell’Acqua modello Expo 2015 sono presso i comuni di Bollate, Canegrate, Cernusco sul Naviglio, Cinisello Balsamo, Garbagnate Milanese, Gorgonzola, Gudo Visconti, Lainate, Magenta, Marcallo con Casone, Noviglio, Pieve Emanuele, Robecchetto con Induno, Rodano, Senago, Sesto San Giovanni e Solaro.

en_GBEnglish