DKR a HostMilano 2025: Disegniamo il futuro dell’ospitalità, un erogatore alla volta

10_01_2025

Sommario

L’articolo annuncia la partecipazione di DKR a HostMilano 2025, inquadrando l’evento come l’epicentro dell’innovazione per il settore Horeca. Il testo posiziona l’azienda come un partner strategico in grado di rispondere alle moderne esigenze di sostenibilità, efficienza e qualità del servizio. Il cuore dell’articolo è la presentazione dettagliata di due soluzioni di punta: il sistema CBS, che rivoluziona la gestione dell’acqua in bottiglia per hotel e ristoranti attraverso un processo automatizzato di lavaggio e riempimento, e l’erogatore NCL, che arricchisce l’offerta beverage con acqua e succhi, anche gassati, ottimizzando il servizio e riducendo gli sprechi. L’articolo si chiude con un invito ai professionisti a visitare lo stand DKR (Padiglione 18P, Stand K36) per scoprire dal vivo queste tecnologie e discutere le loro specifiche necessità.


Il mondo dell’ospitalità ha un cuore pulsante che, ogni due anni, batte all’unisono a Milano. Questo cuore è HostMilano, la fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza, un evento che trascende la semplice esposizione per diventare un vero e proprio laboratorio di futuro. In questo palcoscenico globale, dove le idee prendono forma e le innovazioni diventano standard, DKR è orgogliosa di annunciare la sua seconda partecipazione, un ritorno che simboleggia crescita, consolidamento e una visione chiara per il futuro del settore Horeca.

Dal 13 al 17 ottobre, vi invitiamo a unirvi a noi presso il nostro stand a Fiera Milano Rho, Padiglione 18P, Stand K36, per un viaggio alla scoperta di come la tecnologia, il design e la sostenibilità possano convergere per creare soluzioni d’eccellenza.

HostMilano: molto più di una fiera, l’epicentro dell’innovazione horeca

Per comprendere appieno il significato della nostra presenza, è essenziale capire cos’è HostMilano

Non è semplicemente un luogo dove si espongono prodotti, ma un hub internazionale attivo tutto l’anno, un osservatorio privilegiato che monitora le filiere del comparto, analizza gli stili di consumo e anticipa le tendenze. Per cinque giorni, i padiglioni di Rho diventano il crocevia di professionisti da tutto il mondo: chef, albergatori, F&B manager, architetti e consulenti si incontrano per definire i prossimi passi del settore.

In questo scenario in perenne evoluzione, DKR non è un semplice espositore, ma un partner proattivo. La nostra filosofia si fonda sull’ascolto delle esigenze del mercato per tradurle in soluzioni concrete. Oggi, il settore Horeca si muove lungo tre direttrici fondamentali: sostenibilità, efficienza operativa ed esperienza del cliente (Guest Experience). La nostra partecipazione a HostMilano 2023 è stata la dimostrazione pratica di come le nostre tecnologie rispondano in modo mirato a ciascuna di queste sfide.

HostMilano 2025

Le nostre soluzioni di punta in vetrina: CBS e NCL

Al nostro stand K36, i riflettori saranno puntati su due sistemi che incarnano la nostra visione per un Horeca più intelligente e responsabile. Non si tratta solo di macchine, ma di veri e propri ecosistemi progettati per integrarsi perfettamente nei flussi di lavoro di hotel, ristoranti e strutture ricettive.

1. CBS (Cleaning and Bottling System): la rivoluzione sostenibile dell’acqua in bottiglia

Il problema: la gestione dell’acqua in bottiglia in un hotel di lusso o in un ristorante di alto livello è una sfida logistica, economica ed ecologica. Ordini, stoccaggio, gestione dei vuoti, smaltimento e costi di trasporto rappresentano un onere operativo significativo. Inoltre, l’impatto ambientale della movimentazione di migliaia di bottiglie è sempre meno sostenibile agli occhi di una clientela attenta.

La soluzione DKR: il nostro sistema CBS è stato progettato per internalizzare e automatizzare completamente questo processo. È un impianto compatto e all’avanguardia che si occupa del lavaggio, sanificazione, riempimento e tappatura delle bottiglie in vetro. Collegato alla rete idrica, il sistema tratta l’acqua locale attraverso un processo di microfiltrazione avanzata, realizzato in base alla tipologia di acqua da trattare, garantendo un prodotto di qualità organolettica superiore, a km zero.

Come funziona il sistema CBS?

Il processo è un ciclo virtuoso di efficienza e sicurezza. Le bottiglie usate vengono inserite nel sistema, dove subiscono un ciclo di lavaggio ad alta pressione e temperatura, seguito da una fase di risciacquo per garantire la massima igiene. Successivamente, le bottiglie vengono riempite con acqua microfiltrata (naturale o gassata) e tappate, pronte per essere servite nuovamente.

I vantaggi concreti del CBS:

  • Sostenibilità ambientale: azzera il consumo di bottiglie di plastica e abbatte drasticamente le emissioni di CO2 legate al trasporto dell’acqua. È un potente strumento di marketing green per comunicare l’impegno della propria struttura.
  • Efficienza operativa: elimina la necessità di gestire ordini complessi, magazzini ingombranti e la logistica dei vuoti. Il personale può dedicare più tempo al servizio del cliente.
  • Controllo dei costi: riduce drasticamente i costi di approvvigionamento dell’acqua e ottimizza i processi, garantendo un rapido ritorno sull’investimento.
  • Qualità e branding: offre la possibilità di servire acqua di altissima qualità in bottiglie personalizzate con il logo della struttura, rafforzando l’identità del brand e migliorando la percezione di lusso e cura del dettaglio.

2. NCL: la versatilità che eleva la guest experience

Il problema: la colazione in hotel è il biglietto da visita della struttura, un momento cruciale per l’esperienza dell’ospite. Offrire una vasta scelta di bevande di alta qualità può essere complicato: brick di succo che si ossidano, bottiglie che occupano spazio prezioso sul buffet, sprechi e una presentazione non sempre ottimale.

La soluzione DKR: la macchina NCL è la risposta a questa esigenza di versatilità e qualità. È un erogatore multifunzione dal design elegante e compatto, capace di servire non solo acqua fredda, naturale e frizzante, ma anche un’ampia varietà di succhi di frutta, sia lisci che gassati.

Come funziona il sistema NCL?

NCL utilizza concentrati di succo di alta qualità conservati in bag-in-box, che vengono miscelati con acqua microfiltrata al momento dell’erogazione. Questo garantisce un prodotto sempre fresco, alla temperatura ideale e con un gusto costante. Per le bevande gassate, il sistema miscela l’acqua fredda e frizzante, prodotta al momento, con gli sciroppi concentrati dei più noti brand (come Coca-Cola o Pepsi), erogati da fusti. Il risultato è una bevanda sempre fresca, perfettamente gassata e pronta da servire.

I vantaggi concreti di NCL:

  • Miglioramento della guest experience: amplia l’offerta del buffet con bevande innovative (come succhi frizzanti) e di qualità superiore, superando le aspettative dei clienti.
  • Ottimizzazione degli spazi e del servizio: un unico, elegante erogatore sostituisce decine di bottiglie e brick, liberando spazio sul buffet e semplificando il lavoro del personale.
  • Riduzione degli sprechi: l’erogazione on-demand elimina il problema dei contenitori aperti e non consumati, riducendo drasticamente gli sprechi alimentari e i costi associati.
  • Igiene e sicurezza: il sistema a circuito chiuso garantisce la massima igiene, evitando contaminazioni e mantenendo inalterata la freschezza del prodotto.
  • Flessibilità: perfetta per le sale colazioni, NCL è ideale anche per aree lounge, centri congressi, aree benessere e ristoranti, offrendo un servizio bevande completo e di alto livello durante tutto il giorno.
Stand DKR HostMilano 2025

Vi aspettiamo al padiglione 18P, stand K36: un’esperienza da vivere

Crediamo che l’innovazione vada toccata con mano. Per questo, il nostro stand a HostMilano non sarà una semplice vetrina, ma uno spazio interattivo. Invitiamo tutti i professionisti del settore a visitarci per:

  • Assistere a dimostrazioni dal vivo del funzionamento dei sistemi CBS e NCL.
  • Dialogare con i nostri esperti tecnici e commerciali per analizzare le esigenze specifiche della vostra attività.
  • Degustare la qualità dell’acqua e delle bevande erogate dai nostri impianti.
  • Scoprire il design e la qualità costruttiva dei nostri prodotti, pensati per durare nel tempo e valorizzare ogni ambiente.

HostMilano 2025 è per noi l’occasione di riaffermare il nostro impegno: essere non solo fornitori, ma partner strategici per il successo delle attività Horeca. Vi aspettiamo per mostrarvi come, insieme, possiamo progettare un futuro più efficiente, sostenibile e orientato all’eccellenza.

it_ITItalian