09_25_2025

Sommario

Ci sono esperienze che nascono per lavoro e poi, quasi senza accorgersene, vanno oltre. Diventano un ricordo, un’emozione, la sensazione di aver fatto parte di qualcosa di grande. Come DKR, azienda specializzata nella produzione di erogatori d’acqua per case dell’acqua, settore Horeca, uffici e scuole, sappiamo bene che una corretta idratazione è il carburante dietro ogni grande performance. Per questo, quando abbiamo avuto il piacere e l’onore di essere fornitori tecnici del Powerchair Hockey Tournament, organizzato dalla società ASD Skorpions Varese, abbiamo capito subito che sarebbe stata un’avventura speciale.

Una collaborazione nata quasi per caso, durante un incontro in fiera, e cresciuta grazie alla passione di persone come Fabio Mantiero, Vice Presidente e atleta, e sua mamma, la signora Paola Mazzucchelli, colonna portante dell’organizzazione.

Gli Skorpions Varese: una storia di eccellenza e determinazione e l’incontro con DKR

Per chi non li conoscesse, gli Skorpions Varese sono molto più di una squadra: sono l’unica società di Powerchair Hockey della provincia di Varese. Nati nel 2003 dalla visione di Claudio Carelli e portati avanti oggi dal figlio Giordano, Presidente della squadra, sono un simbolo di come la passione possa superare ogni ostacolo.

Non a caso, sono la squadra più titolata d’Italia, molti dei loro atleti hanno vestito la maglia della Nazionale e nel 2021 hanno ricevuto la Stella di Bronzo al merito Sportivo dal Comitato Italiano Paralimpico. Un palmarès che parla da solo.

Un weekend a Besnate: cronaca di un’emozione inaspettata

Il nostro commerciale Stefano si è recato alla palestra di Besnate l’ultimo weekend di agosto, inizialmente con un doppio obiettivo: assicurarsi che i nostri erogatori d’acqua garantissero un’idratazione ottimale ad atleti e pubblico, e soddisfare una curiosità personale verso uno sport che non conosceva. Quello che ha trovato è andato ben oltre ogni aspettativa.

Ma cos’è il Powerchair Hockey? È una disciplina dinamica e strategica, dove cinque giocatori per squadra si sfidano su carrozzine elettroniche. Ogni atleta ha una mazza da floorball, ma la vera genialità sta nel T-stick, uno strumento che permette di giocare anche a chi ha funzionalità ridotte o nulle agli arti superiori, rendendo lo sport davvero inclusivo.

Il torneo era di livello internazionale, con 8 squadre di assoluto rilievo: oltre ai padroni di casa degli Skorpions Varese, c’erano i campioni belgi dell’APHC Anversa, i Cyber Falcons dalla Svizzera, i campioni di Spagna Dracs Cea, i New Cavaliers Praga dalla Repubblica Ceca, gli Upward Arnhem dall’Olanda e persino i Power Hockey Canada.

“Sono arrivato mentre si stava per giocare la finale per il terzo e quarto posto,” racconta Stefano, “che vedeva contrapposti proprio gli Skorpions e la squadra spagnola dei Dracs Cea. È stata una partita incredibile. Quando sembrava finita, gli spagnoli hanno segnato un gol importantissimo che ha portato le squadre al Golden Goal, dove alla fine hanno avuto la meglio.”

Ma il momento più bello, quello che definisce lo spirito dell’evento, è arrivato dopo il fischio finale. “Nonostante la foga agonistica e la tensione del momento,” continua Stefano, “i giocatori si sono stretti la mano e i visi contratti per lo sforzo si sono sciolti in un sorriso collettivo. Vincere è importante, ma regalare uno spettacolo del genere lo è stato ancora di più.”

erogatore acqua dkr

Un tifo da stadio e un senso di comunità con DKR

A rendere tutto ancora più magico è stato il pubblico. “Sono rimasto letteralmente sorpreso”, ammette Stefano. “Cori, canti, un tifo continuo per spingere gli atleti a dare il massimo. Al confronto, San Siro può solo accompagnare. Si respirava un’aria di festa, di collettività, che mi ha ricordato i tempi dell’oratorio durante i grandi eventi. Non conoscevo quasi nessuno, eppure mi sono sentito subito parte di qualcosa.”

In DKR, il nostro lavoro non è solo fornire sistemi per l’erogazione di acqua di alta qualità, ma anche promuovere valori di sostenibilità e comunità, come dimostra la nostra partecipazione a “Fa’ la cosa giusta!”. Vedere i nostri impianti al centro di un evento con un valore umano e agonistico così alto è stata la sintesi perfetta del nostro impegno. Fornire l’elemento più semplice ma essenziale – un’ottima acqua per idratarsi – a questi atleti straordinari, a uno staff instancabile e a un pubblico così caloroso ci ha ricordato perché facciamo quello che facciamo.

Siamo orgogliosi di aver fatto la nostra parte e speriamo che questa disciplina continui a crescere e a farsi conoscere, perché lo merita. E noi saremo felici di continuare a sostenere chi, come gli Skorpions Varese, trasforma lo sport in una lezione di vita per tutti.

it_ITItalian